0
0
Carrello
Il tuo carrello è ancora vuoto.Torna al negozio
Calcola spedizione
Applica sconto
- 11%
Callu de crabittu
- 11%
Callu de crabittu

Callu de Crabittu

Il prezzo originale era: 45,00€.Il prezzo attuale è: 39,90€.

Descrizione Breve

Un prodotto esclusivo, apprezzato dagli intenditori. Raro e di produzione artigianale.

Disponibile su ordinazione

Tesori Sardi
valutazione negozio4.82 / 5
valutazione prodotto4.77 / 5
4113 recensioni

Prodotti simili

Caratteristiche Prodotto

Su Callu de Crabittu è un formaggio spalmabile tra i più antichi di sempre.

Su Callu de Crabittu è un formaggio ottenuto nell’abomaso (parte finale dello stomaco) del capretto non ancora svezzato. Normalmente viene usato per coagulare il latte nella produzione di formaggi, ma nell’entroterra si usava farlo stagionare e consumato poi come prelibatezza tagliato a fette.
Invece per la preparazione più moderna della crema, il pastore utilizza una tecnica produttiva molto semplice. L’abomaso del capretto lattante viene svuotato poi il latte presente nell’abomaso viene filtrato, eliminando eventuali impurità e mescolato con latte fresco crudo di capra, il tutto è reinserito nell’abomaso e chiuso con spago alimentare alle due estremità.
Viene poi appeso ad asciugare e maturare in luogo fresco e asciutto per almeno 40 giorni e fino anche ai 3 mesi.

-Formato: peso 300-400 grammi circa confezionato sottovuoto.
-Produttore: Piccoli produttori locali
-Caratteristiche: Il sapore è piccante, la crema di su callu infatti concentra tutte le proprietà e i sapori del latte caprino e degli enzimi contenuti nell’abomaso del capretto.
-In cucina:  Si consuma da solo, a piccole dosi come una antica prelibatezza, o con del buon pane carasau e un bicchiere di vino rosso, sardo naturalmente, e di buona struttura.
-Ingredienti: Latte, caglio. **Contiene allergeni: Latte
*Prodotto prenotabile su ordinazione, se non subito disponibile il tempo di attesa è di circa 7-10giorni.

Su Callu de Crabittu è uno dei 210 Prodotti Agroalimentari Tradizionali della Sardegna, riconosciuti dalla Regione Sardegna e dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali.
La produzione di questo formaggio è estremamente limitata, spesso riservata all’uso familiare, e ciò lo rende uno dei prodotti caseari più rari e costosi al mondo.
Un prodotto esclusivo, apprezzato dagli intenditori e difficile da reperire. Il suo valore è tanto culturale quanto gastronomico, rappresentando una delle eccellenze più autentiche della Sardegna.

Alcuni studi hanno stabilito che su callu ‘e crabittu potrebbe essere il primo formaggio consumato in Europa sicuramente è il primo formaggio spalmabile della storia. La sua semplicità e antichità lo datano agli inizi della pastorizia quindi alla produzione dei primi formaggi. Non si sa se scoperta o intuizione capire che l’abomaso dei ruminanti conteneva sostanze adatte a far coagulare il latte e quindi produrre formaggi.

Prodotti simili

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.