5
5
Carrello
Mancano 60,73 per la spedizione gratuita in IT
100
Spedizione Gratuita
Zafferano Sardo in polvere
361+ Hanno già acquistato
Salsiccia Sarda di suino e cinghilae
85+ Hanno già acquistato
7,17
Salsiccia Sarda puro suino Su sirboni
447+ Hanno già acquistato
9,50
pane carasau classico
102+ Hanno già acquistato
Pane carasau classico 250gr
Price: 4,90
- +
4,90
Pecorino di Sardegna Pecora Nera
105+ Hanno già acquistato
12,13
Calcola spedizione
Inserisci il tuo indirizzo per visualizzare le opzioni di spedizione.
Applica sconto

Cesti e Intreccio

57,00

Custodi di un passato di tradizioni, ricco di tecnica e segreti di manifattura, le produzioni locali ad intreccio caratterizzano i territori, tramandando conoscenze e pratiche d’uso quotidiano. Abili mani intrecciano suggestivi manufatti creati con il progredire delle forme e delle decorazioni.

Contenitori pregiati, funzionali ed esclusivi, da utilizzare e da apprezzare con puro senso estetico.

La tradizione distingueva due tipi di manifattura, una maschile più solida e realizzata in ambiente rurale, ed una femminile, più fine e decorata, destinata all’ambiente domestico.

La natura locale, caratterizzata dalla vegetazione mediterranea, da sempre offre eccellenti materie prime. Evoca il mare e la sabbia il giunco, i campi e il sole l’asfodelo, e poi ancora il fieno, il mirto, il lentischio, la palma nana, la paglia, la canna.

Le forme variano con più funzione. Cesti profondi a calotta rovesciata corbule, ampi canestri con i margini bassi per la lavorazione del pane, preziosi cofanetti per i dolci cuffinus, robusti cestini con i manici per il trasporto di alimenti. Le tipologie continuano con numerose varianti locali ideate per usi specifici nella cultura materiale.

I tratti tipici e i linguaggi stilistici del passato sono riprodotti oggi con uguale maestria e aprono scenari ad inediti e interessanti rielaborazioni.