15
15
Carrello
Complimenti hai ottenuto la spedizione gratuita!
100
Spedizione Gratuita
Grappa barrique Rau
Grappa barrique - Rau
Price: 9,90
- +
9,90
Carasau Carta Musica
34+ Hanno già acquistato
Carasau Carta Musica
Price: 4,50
- +
4,50
favette sarde
113+ Hanno già acquistato
21,00
Malloreddus allo Zafferano
123+ Hanno già acquistato
Malloreddus allo zafferano
Price: 3,80
- +
3,80
Sugo al nero di seppia
33+ Hanno già acquistato
Sugo al nero di seppia pronto
Price: 7,00
- +
7,00
Pecorino semi stagionato
113+ Hanno già acquistato
Pecorino Cuore 0,65Kg
Price: 15,00
- +
15,00
Coscia di pecora
3+ Hanno già acquistato
Coscia di Pecora - Su Sirboni
Price: 40,00
- +
40,00
Dolcesardo senza lattosio
12+ Hanno già acquistato
9,00
Vernaccia valle del tirso
14,50
Riso Sardo integrale
37+ Hanno già acquistato
4,55
Crema di limoncello Rau
Crema di Limoncello Sardo - Rau
Price: 12,00
- +
12,00
Arangiu Bresca Dorada
18+ Hanno già acquistato
Arangiu Bresca Dorada
Price: 17,33
- +
17,33
Pomodori pelati Casar 400Gr
1458+ Hanno già acquistato
Pomodori pelati Casar 400Gr
Price: 1,73
- +
1,73
Savoiardi Sardi
329+ Hanno già acquistato
Savoiardi sardi di Fonni - Moro
Price: 5,79
- +
5,79
Salsiccia di Desulo
194+ Hanno già acquistato
Salsiccia di Desulo - Rovajo
Price: 12,13
- +
12,13
Calcola spedizione
Inserisci il tuo indirizzo per visualizzare le opzioni di spedizione.
Applica sconto
- 19%
demà vermentino DOC
Demà vermentino DOC
demà vermentino DOC
- 19%
demà vermentino DOC
Demà vermentino DOC
demà vermentino DOC

Demà Vermentino DOC di Sardegna – Cala di Seta

(4 recensioni dei clienti)

Il prezzo originale era: 17,33€.Il prezzo attuale è: 14,00€.

Descrizione Breve

Nasce dalle uve raccolte nelle zone collinari del basso Sulcis, in prossimità del mare.

Tesori Sardi
valutazione negozio4.82 / 5
valutazione prodotto4.77 / 5
4113 recensioni

Prodotti simili

Caratteristiche Prodotto

DEMÀ VERMENTINO DI SARDEGNA DOC della Cantina di Calasetta

Demà un Vermentino di Sardegna doc fresco e fruttato, da consumare giovane.
Nasce dalle uve raccolte nelle zone collinari del basso Sulcis, in prossimità del mare.

-Formato: bottiglia in vetro 0,75 Lt
-Produttore: Cantina di Calasetta
-Tenore alcolico*: 13°
-Premi ricevuti: 5 STAR WINES THE BOOK – vinitaly 2022 – annata 2020 (punteggio 90)
-Vitigno: Vermentino 100%.
-Zona di produzione: zone collinari del basso Sulcis, nella parte sud-occidentale della Sardegna. Suoli calcareo-argillosi, clima mediterraneo, con inverni miti e piovosità limitate, estati calde e ventilate. Vigneti allevati a controspalliera con potatura a guyot, densità di impianto di 5.000 ceppi/ha, produzione media di circa 100 quintali/ha.
-Vinificazione: Diraspapigiatura delicata, breve macerazione a freddo prima della pressatura soffice, decantazione statica e fermentazione alla temperatura di 16-18°C. Affinamento in acciaio con batonnage periodici per almeno 4 mesi, breve affinamento in bottiglia.
-Colore: giallo paglierino scarico con riflessi verdognoli.
-Profumo: fruttato intenso con delicate note agrumate.
-Gusto: fresco, sapido, morbido e persistente, con caratteristica vena amarognola finale.
-Abbinamenti: Frutti di mare, crostacei, piatti a base di pesce.
-Temperatura di servizio: 8-10 °C.
-Consigli dell´enologo: Demà è un Vermentino di Sardegna doc fresco e fruttato, da consumare giovane.
-Per una maggiore complessità attendere un anno dopo la vendemmia.
-Contiene solfiti

La Cantina di Calasetta e il senso del vino:

Il vino appaga i sensi e dà un senso alla nostra storia. Siamo un’isola dentro un’isola, un’enclave protetto e riservato dove nel lontano 1932 tredici viticoltori si unirono e fondarono una delle più antiche cantine della Sardegna, la Cantina di Calasetta, con l’intento di valorizzare i vitigni autoctoni Carignano e Vermentino. Da allora questo impegno da senso alle nostre vite.
Una parte dei nostri vigneti è coltivata sui suoli sabbiosi tipici dell’Isola di Sant’Antioco, con viti a piede franco. Uno dei pochi posti al mondo dove la vite ha resistito alla fillossera. Nella confinante area del basso Sulcis i vigneti sono coltivati su suoli calcareo argillosi, molto vicini al mare e continuamente esposti ai venti marini. La sapiente unione delle peculiarità dei due areali produttivi ci garantisce dei vini unici e distintivi, fedeli ambasciatori del nostro territorio.

Il simbolo della nostra storia

Il progetto denominato Cala di Seta, prende il nome dell’antico borgo in cui ha sede la cantina e dove si produceva la pregiata “seta di mare”.
Non è solo un progetto enologico ma un modo per dare valore e riconoscimento ad una storia che unisce la nostra comunità intorno al vino dal 1932.
Vini che raccontano le nostre radici e la nostra cultura con uno spirito rinnovato e contemporaneo, a partire dal loro stile visivo per arrivare a quello enologico.
La vite, pianta resiliente e tenace, rappresenta la capacità degli abitanti di Calasetta di radicarsi in un territorio nuovo, mettendo radici e generando nuova vita
il mare rappresenta l’epopea di questo popolo, arrivato dal mare e che dal mare ha tratto la forza per vivere e prosperare.
La sallia La sabbia infine rappresenta la forza e la caparbietà di far nascere nuova vita anche da situazioni e momenti difficili.

Prodotti simili

4 recensioni per Demà Vermentino DOC di Sardegna – Cala di Seta

Powered byCusRev
4,8
Basato su 4 recensioni
5 stelle
75
75%
4 stelle
25
25%
3 stelle
0%
2 stelle
0%
1 stella
0%
  1. Mario S. (proprietario verificato)

  2. Damiano (proprietario verificato)

  3. enrico (proprietario verificato)

  4. Barbara Marino (proprietario verificato)

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.