17
17
Carrello
Complimenti hai ottenuto la spedizione gratuita!
100
Spedizione Gratuita
Grotta Rossa Carignano del Sulcis
87+ Hanno già acquistato
9,90
Dolcesardo Arborea
69+ Hanno già acquistato
Dolcesardo Arborea
Price: 9,90
- +
9,90
Carciofi in olio
Carciofi in olio Olisarda
Price: 7,50
- +
7,50
Degustazione pecorini
291+ Hanno già acquistato
Degustazione pecorini di Sardegna
Price: 39,90
- +
39,90
Linguine tricolori
22+ Hanno già acquistato
4,55
pane pistoccu
228+ Hanno già acquistato
Pane Pistoccu di Arzana
Price: 5,57
- +
5,57
Salame di pecora
6+ Hanno già acquistato
Salame di Pecora - Su Sirboni
Price: 11,00
- +
11,00
Malloreddus allo Zafferano
123+ Hanno già acquistato
Malloreddus allo zafferano
Price: 3,80
- +
3,80
Carciofi alla bottarga sott'olio 280gr - Campus
68+ Hanno già acquistato
Vernaccia valle del tirso
14,50
Olive verdi in salamoia 500gr
320+ Hanno già acquistato
Olive verdi in salamoia 500gr
Price: 4,50
- +
4,50
Guanto da cucina
Guanto da cucina ricamato
Price: 10,00
- +
10,00
Amaretti sardi
111+ Hanno già acquistato
18,90
Cardi in olio
5+ Hanno già acquistato
7,80
Ricotta secca affumicata
120+ Hanno già acquistato
Ricotta affumicata la Fumosa
Price: 7,00
- +
7,00
favette sarde
113+ Hanno già acquistato
10,50
Terre Brune
17+ Hanno già acquistato
Terre Brune DOC - Cantina Santadi
Price: 45,00
- +
45,00
Calcola spedizione
Inserisci il tuo indirizzo per visualizzare le opzioni di spedizione.
Applica sconto
- 20%
Mirto Sardo di Sardegna
- 20%
Mirto Sardo di Sardegna

Mirto Sardo del contadino – Silvio Carta

(36 recensioni dei clienti)

Il prezzo originale era: 17,33€.Il prezzo attuale è: 13,90€.

Descrizione Breve

Il liquore di mirto del contadino è un’autentica “Gloria” della gastronomia sarda e della tradizione liquoristica isolana

Tesori Sardi
valutazione negozio4.82 / 5
valutazione prodotto4.77 / 5
4113 recensioni

Prodotti simili

Caratteristiche Prodotto

Mirto Sardo del Contadino

Tra i Prodotti Tipici Sardi più richiesti, a detta di chi lo conosce, e’ un prodotto che cattura, chi assaggia il mirto del contadino non lo cambierebbe più per nessun altro mirto.

-FORMATO: Mirto Sardo in bottiglia di vetro 70cl.
-PRODUTTORE: Silvio Carta s.r.l. (Oristano)
-CLASSIFICAZIONE: Liquore di mirto rosso tradizionale, 30% vol.
-MATERIA PRIMA: Bacche selvatiche fresche naturali di mirto spontaneo sardo. Raccolta manuale delle bacche nel mese di dicembre.
-CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Colore rosso-bruno intenso, sapore selvatico, armonioso e fruttato, profumo intenso e selvatico.
-SERVIZIO: Consumare freddo ma non ghiacciato, si consiglia di agitare prima dell’uso
-Spedizione in tutta Italia con apposite scatole di sicurezza – Consegna in 2 giorni lavorativi (escluse zone disagiate)

Il nostro mirto del contadino accompagna il rito del caffè di moltissimi sardi in Sardegna e immigrati in tutto il mondo, chiunque sia stato in vacanza in Sardegna, conosce il suo liquore tipico.
Il mirto si ricava dal omonimo arbusto mediterraneo, Myrtus communis, detto anche mortella,  diffuso ampiamente nel isola, adoperando il frutto maturo, una bacca intensamente colorata e profumata che si raccoglie sul principiare dell’anno. Molto noto per la sua azione digestiva.

Il Mirto Sardo si apprezza al meglio con la stagione estiva, ma crea nostalgia del suono del mare e della semplice ma squisita cucina sarda in Inverno.
Da provare in abbinamento con i dolci tipici sardi

Prodotti simili

36 recensioni per Mirto Sardo del contadino – Silvio Carta

Powered byCusRev
4,8
Basato su 36 recensioni
5 stelle
86
86%
4 stelle
11
11%
3 stelle
2
2%
2 stelle
0%
1 stella
0%
  1. Lorena (proprietario verificato)

  2. Tiziana Melis (proprietario verificato)

  3. Mauro G. (proprietario verificato)

    Per me il Mirto Sardo TOP!!

  4. GIANCARLO S. (proprietario verificato)

    Speciale

  5. giovanna foa (proprietario verificato)

  6. CLAUDIA CORDA (proprietario verificato)

  7. Davide Iannuzzelli (proprietario verificato)

  8. GIUSEPPE FORTIN (proprietario verificato)

  9. Davide Iannuzzelli (proprietario verificato)

    gia preso in passato,il migliore che abbia mai assaggiato

  10. soffiato.giancarlo (proprietario verificato)

    Il migliore che ho assaggiato nei ultimi 30 anni

  11. Antonietta Corronca (proprietario verificato)

  12. Vincenzo (proprietario verificato)

    Sempre ottimo, per me è il miglior mirto sardo “commerciale” ma quello che ho fatto seguendo la ricetta del vostro blog, con le bacche fresche che mi avete spedito è imbattibile!

  13. Davide Iannuzzelli (proprietario verificato)

  14. ernesto (proprietario verificato)

    lo ricompro

  15. Anonimo (proprietario verificato)

  16. Alessandra (proprietario verificato)

    Il mirto più buono fra tutti

  17. Anonimo (proprietario verificato)

  18. Marta B. (proprietario verificato)

  19. GIANCARLO S. (proprietario verificato)

    Il miglior mirto che io abbia assaggiato

  20. Ester G. (proprietario verificato)

  21. Monia Benini (proprietario verificato)

    Ottimo alla fine dei pasti!

  22. Romina Borgotti (proprietario verificato)

  23. VINCENZO CARIELLO (proprietario verificato)

  24. Anonimo (proprietario verificato)

  25. Andrea (proprietario verificato)

  26. MAURILIO ALESSI (proprietario verificato)

  27. Monia B. (proprietario verificato)

    La certezza di un liquore di qualità. Ottimo a temperatura ambiente e impareggiabile appena tolto dal congelatore. E’ un fantastico digestivo

  28. GIANCARLO SOFFIATO (proprietario verificato)

    Veramente eccezionale

  29. AGNESE SANCIU (proprietario verificato)

    Buono

  30. edoardo (proprietario verificato)

  31. Monia Castangia (proprietario verificato)

  32. Longo G. (proprietario verificato)

  33. Edevige Atza (proprietario verificato)

  34. Stefano Colombari (proprietario verificato)

    Piacevole a chiusura pasto

  35. ferrucci maurizio c/o Caffe (proprietario verificato)

  36. MARIO CERUTTI (proprietario verificato)

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.