13
13
Carrello
Complimenti hai ottenuto la spedizione gratuita!
100
Spedizione Gratuita
Cardi in olio
4+ Hanno già acquistato
7,80
Salame di pecora
3+ Hanno già acquistato
Salame di Pecora - Su Sirboni
Price: 11,00
- +
11,00
pane carasau classico
102+ Hanno già acquistato
Pane carasau classico 250gr
Price: 4,90
- +
4,90
88+ Hanno già acquistato
Mirto Sardo Bresca Dorada
Price: 18,00
- +
18,00
Salsiccia Sarda al mirto
492+ Hanno già acquistato
12,00
Pecorino di Sardegna Pecora Nera
143+ Hanno già acquistato
19,40
Confezione per Ricetta Seadas
49+ Hanno già acquistato
Confezione per ricetta Seadas
Price: 22,00
- +
22,00
Pancetta Sarda
52+ Hanno già acquistato
Pancetta Sarda Su Sirboni
Price: 9,90
- +
9,90
Mirto joia pura
Mirto Joia Pura - Rau
Price: 8,90
- +
8,90
Costamolino Argiolas
63+ Hanno già acquistato
12,50
Salsiccia Sarda
89+ Hanno già acquistato
6,62
Riso Sardo Venere nero integrale
36+ Hanno già acquistato
4,55
Dolcesardo senza lattosio
12+ Hanno già acquistato
9,00
Calcola spedizione
Spedisci a:CAGLIARI
Applica sconto
salame di cinghiale Sardo 100%
salame di cinghiale Sardo 100%

Salame di Cinghiale Sardo 100%

8,82

Descrizione Breve

Viene utilizzata solo carne di Cinghiale Sardo

Tesori Sardi
valutazione negozio4.82 / 5
valutazione prodotto4.77 / 5
4113 recensioni

Prodotti simili

Caratteristiche Prodotto

Salame di cinghiale Sardo 100%

Prodotto interamente con solo carni di Cinghiale della Sardegna

Il Salame di Cinghiale Sardo 100% di origine dal parco dell’Asinara.
Una rarità culinaria di tutto il panorama gastronomico, Italiano e internazionale.

-Produttore: Monte Linas SRL – Villacidro (VS)
-DENOMINAZIONE DEL PRODOTTO: Cacciatore Sardo Salame di Cinghiale
-FORMATO: Forma cilindrica intera. – peso circa 180-200gr – Confezione sottovuoto
-INGREDIENTI Carne di Cinghiale, Sale, Aromi, zucc: destrosio e saccarosio, spezie. E301, E252, E250
Non contiene fonti di glutine e derivati del latte.

La Salsiccia di Cinghiale è per tutti gli amanti dei salumi dal sapore intenso e naturale. Un prodotto realizzato a partire dalla sapiente miscelazione delle carni di cinghiale e delle spezie, così da poter ottenere un impasto morbido e adatto a essere insaccato.
Il cinghiale sardo (Sus scrofa meridionalis) è una sottospecie del cinghiale, più piccolo del cinghiale maremmano (Sus scrofa majori).
Si nutre in continuazione. E’ onnivoro ma la sua dieta pù variare in base alla disponibilità stagionale di cibo. Si nutre molto spesso di tuberi e rizomi sotterranei, che estrae con l’uso dei quattro incisivi inferiori disposti a scalpello.
Il cinghiale sardo predilige la macchia mediterranea e i boschi. Talvolta si introduce nei campi coltivati.
Le origini del cinghiale sardo risalirebbero al neolitico, quando fu importato in Sardegna ad opera di popolazioni fenicie.

Prodotti simili

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.