1
1
Carrello
ventresca di tonno
266+ Hanno già acquistato
Ventresca di tonno Salis 330Gr
Price: 29,00
- +
29,00
Calcola spedizione
Applica sconto

CANTINA DI SANTADI – DAL 1960 VINI FATTI CON ARTE

da | News

CANTINA DI SANTADI una storia fatta di Territorio, Carignano e Persone.

La Cantina di Santadi è ubicata nel comune di Santadi provincia di Carbonia Iglesias nel Sulcis, zona sud-occidentale della Sardegna, a pochi chilometri dalle spiagge bianche di Porto Pino.

LA STORIA:

Nasce nel 1960 per volontà di un gruppo di produttori di uva, coordinati dall’ETFAS, ossia l’Ente per la trasformazione fondiaria e agraria in Sardegna, con l’intento di trasformare le uve in forma associata e vendere il vino ottenuto, uno dei prodotti tipici sardi.

Sino agli anni ’80 l’attività è limitata alla produzione e vendita di vino sfuso.

A metà anni settanta, con l’arrivo di un nuovo consiglio di amministrazione, capeggiato dall’attuale presidente Antonello Pilloni, avviene la svolta.
Il nuovo gruppo dirigente è animato da grande entusiasmo e passione e, chiamato, in qualità di consulente, l’enologo di fama internazionale Giacomo Tachis, che prende a cuore le sorti della Cantina Santadi, si affeziona al territorio, e con il suo intervento i vini della Cantina di Santadi fanno un salto di qualità, tanto da essere immediatamente accettati nei mercati più importanti, con riconoscimenti di grande qualità e forte identità. Da allora ad oggi è stato un continuo crescendo, il marchio dei vini Santadi è sempre più diffuso ed apprezzato in tutto il mondo.

IL TERRITORIO:

Il Sulsic, un’area geologica dal fascino millenario è l’area geologica più antica della Sardegna e mantiene quasi inalterato il fascino di una terra millenaria.
Un tratto costiero ricco di varietà geografiche che alternano rilievi collinari di modesta altitudine, vasti tratti pianeggianti, e, più all’interno, rilievi montuosi che conservano un grande patrimonio di biodiversità.
La costa si presenta a tratti impervia, con le scogliere a picco sul mare, a tratti dolce e incantevole con le splendide spiagge bianche circondate da pini naturali e ginepri secolari.
Le uve lavorate dalla cantina provengono da vigneti messi a dimora in questo territorio unico, in un diametro di circa 30 Km.
Santadi, sorto in epoca medioevale, è situato nel cuore del Sulcis, immerso tra lecci, lentischi, olivi e vitigni, offre un insieme di caratteristiche e peculiarità difficilmente riscontrabili tutte insieme in un solo paese.
TerreBrune

LE PERSONE:

Una azienda in cui sono stati determinanti gli uomini.
Spesso quando si parla di vino si fa riferimento al territorio ed alla varietà delle uve, noi dobbiamo dire che oltre al territorio e alle varietà sono stati determinanti gli uomini. Vive la tradizione più autentica sia nella coltivazione della vite che nella passione e l’attaccamento al prodotto uva. I produttori soci della Cantina Santadi ne sono la migliore testimonianza.
Terre Brune

Continua a leggere nel nostro blog notizie su altre cantine, prodotti tipici sardi come il pecorino sardo o il casu marzu; notizie sulle nostre spiagge e se vuoi provare ricette della nostra terra ti suggeriamo di iniziare con quelle più tipiche: seadas e mirto sardo.

Buona lettura!

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Scopri i nostri prodotti

Spediamo in tutto il mondo
direttamente a casa tua
dalla nostra bottega

Nessun intermediario
ricevi un unico ordine senza dover attendere spedizioni da più fornitori differenti

Callu de crabittu

Callu de Crabittu

Un prodotto esclusivo, apprezzato dagli intenditori. Raro e di produzione artigianale.

Il prezzo originale era: 45,00€.Il prezzo attuale è: 39,90€.

Degustazione pecorini

Degustazione pecorini di Sardegna

Consigliato per un ampio assaggio dei prelibati pecorini sardi.

Il prezzo originale era: 49,50€.Il prezzo attuale è: 39,90€.

Dolcesardo Arborea

Dolcesardo Arborea

Prodotto con latte vaccino proveniente solo dai migliori allevamenti della Sardegna.

Il prezzo originale era: 10,50€.Il prezzo attuale è: 9,90€.

Lardo al mirto Sardo

Lardo di suino al mirto – Su Sirboni

Una specialità impreziosita dal sapore mediterraneo del mirto.

Il prezzo originale era: 11,50€.Il prezzo attuale è: 9,90€.

Pancetta Sarda

Pancetta Sarda Su Sirboni

Il giusto compromesso tra polpa e grasso

Il prezzo originale era: 12,00€.Il prezzo attuale è: 9,90€.

Carciofi Sardi Freschi e Spinosi

Carciofi Sardi Spinosi Freschi

Ordina il vero Carciofo Sardo e scopri un sapore che parla di Sardegna. ** IMPORTANTE! Leggi bene i tempi di spedizione nella descrizione completa del prodotto.

15,00

Pecorino senza lattosio Orosella

Pecorino senza lattosio – Orosella Lacesa

Formaggio pecorino semi-stagionato senza lattosio dal gusto dolce ed aromatico

10,00

Salsiccia Nostrana

Salsiccia Murru Nostrana Irgoli

E’ un prodotto inconfondibile dell’arte sarda.

Il prezzo originale era: 9,92€.Il prezzo attuale è: 8,00€.

Dolcesardo senza lattosio

Dolcesardo senza lattosio – AD Arborea

Dal gusto delicato e aromatico, con meno dello 0,1% di lattosio.

Il prezzo originale era: 10,50€.Il prezzo attuale è: 9,00€.

Caciotta Sarda

Caciotta Sarda – Formaggio vaccino

Prodotto con latte 100% vaccino di Sardegna

13,50

Panettone al cioccolato

Panettone al cioccolato fondente senza lattosio

Una panettone artigianale dal sapore unico.

Il prezzo originale era: 20,40€.Il prezzo attuale è: 16,50€.

Pecorino Sardo DOP maturo

Pecorino Sardo DOP maturo

Pecorino Sardo a Denominazione di Origine Protetta.

8,00

Panettone Cagliari Calcio

Panettone Cagliari Calcio Tradizionale con Canditi e Uvetta

L’unico panettone UFFICIALE del Cagliari Calcio.

Il prezzo originale era: 20,40€.Il prezzo attuale è: 16,00€.

Pistoccheddus Sardi Todde

Pistoccheddus Sardi – Todde

Fatti con impasto ricoperto da una glassa chiara e lucida che li rende belli da vedere e molto gustosi da mangiare.

7,00

Miele di eucalipto sardo

Miele di eucalipto Sardo

È uno dei mieli sardi più diffusi e apprezzati.

6,00

Cardi selvatici sott'olio

Cardi selvatici sott’olio 280gr – Campus

Gureu Aresti sott'olio

8,40

Mustela Sarda

Mustela Sarda – Lonza

Prodotta dalle migliori parti più pregiate del maiale.

18,00

Pecorino semi stagionato

Pecorino semi stagionato Cuore

Prodotto a Carbonia nel sud-ovest Sardegna con latte di pecore allevate in ampi pascoli ventosi vicini al mare

27,00

Salame di pecora

Salame di Pecora – Su Sirboni

Il Salame di Pecora del salumificio Su Sirboni è un prodotto di salumeria per gli appassionati dei sapori forti tipici della Sardegna

Il prezzo originale era: 12,00€.Il prezzo attuale è: 11,00€.

Colomba senza lattosio pere e cioccolato

Colomba senza lattosio pere e cioccolato

Una colomba artigianale dal sapore unico.

Il prezzo originale era: 21,42€.Il prezzo attuale è: 16,00€.