1
1
Carrello
Confettura di Fragole Sarde
32+ Hanno già acquistato
8,82
Calcola spedizione
Applica sconto

TENUTA ASINARA – GOLFO DELL’ASINARA – SS

da | News

TENUTA ASINARA – Golfo dell’Asinara Località Marritza – Sorso (SS)

La tenuta Asinara è nata da una scelta di vita della famiglia Sassu.
Dal desiderio di far esprimere al meglio questo territorio. Di contribuire alla conservazione della razza degli asinelli bianchi e di produrre grandi vini. Vogliamo dimostrare che la nostra terra ha in sè questa grande vocazione.
E’ una sfida che richiede tempo, pazienza, impegno. E’ fatta di tante tappe fondamentali, come la nascita del nostro primo vino, Herculis, un taglio Bordolese che ha il nome antico dell’isola dell’ Asinara.

Il Territorio:

Il Territorio della Romangia, la terra dei Romani.
È la regione dove crescono le nostre vigne. È sul Golfo dell’Asinara e guarda verso quell’isola e verso il tramonto. Qui passava la strada che portava alla colonia e al porto di Turris Libisonis, qui i Romani coltivavano vite e olivo e trasportavano i loro prodotti verso l’imbarco. Dopo duemila anni il paesaggio è intatto, quelle sono le coltivazioni.

A ricordare quei tempi, a pochi passi dalle nostre vigne, sono i resti della villa romana di Santa Filitica. Al tempo degli imperatori vantava un raffinato impianto di terme. Un suo pavimento a mosaico raffigura Bacco, coronato di uva e vite. Difficile trovare un segno più esplicito. Questa terra è madre di grandi vini. Lo dice la sapienza di chi coltiva, lo racconta la storia.

I Vigneti:

La luce delle nostre tenute, cento ettari davanti al mare, è quella del sole della Sardegna e quella del Mediterraneo che la riflette e le dà intensità. L’azione della luce, affiancata da quella delle brezze marine e dalla buona mineralità dei suoli, permette di ottenere uve del tutto speciali, di forte carattere e dalla definita identità. Sole, mare e vento. In questa terra nascono così i grandi vini, prodotti tipici sardi.

Lavorazione e Vinificazione:

Arrivate in cantina le uve vengono avviate al controllo visivo tramite i tavoli di cernita dove appositi addetti le selezionano e scartano grappoli e chicchi non idonei. A questo punto le uve bianche vengono caricate in pressa chiusa in assenza di ossigeno e lavorate in maniera soffice per ottenere un succo integro e pulito, che viene trasferito nei vinificatori d’acciaio a temperatura controllata dove parte la fermentazione.

Le uve rosse invece una volta diraspate riempiono direttamente i vinificatori dove sempre a temperatura controllata parte una fermentazione molto tradizionale.

Indolente Cannonau

Acquista i vini della Tenuta Asinara in massima sicurezza con la garanzia Tesori Sardi, i nostri prodotti tipici sardi non ti deluderanno.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Scopri i nostri prodotti

Spediamo in tutto il mondo
direttamente a casa tua
dalla nostra bottega

Nessun intermediario
ricevi un unico ordine senza dover attendere spedizioni da più fornitori differenti

Lardo al mirto Sardo

Lardo di suino al mirto – Su Sirboni

Una specialità impreziosita dal sapore mediterraneo del mirto.

Il prezzo originale era: 11,50€.Il prezzo attuale è: 9,90€.

confezione regalo specialità sarde

Confezione regalo specialità Sarde

Rivivi le emozioni e i sapori unici della Sardegna con i prodotti più tipici dell'isola.

Il prezzo originale era: 72,00€.Il prezzo attuale è: 68,00€.

Salsiccia Sarda puro suino Su sirboni

La tipica salsiccia stagionata.

Il prezzo originale era: 12,00€.Il prezzo attuale è: 9,50€.

Guanciale Sardo

Guanciale Sardo di Suino – Su Sirboni

Percorso da venature magre di muscolo con una componente di grasso pregiato

Il prezzo originale era: 12,00€.Il prezzo attuale è: 10,00€.

Pancetta Sarda

Pancetta Sarda Su Sirboni

Il giusto compromesso tra polpa e grasso

Il prezzo originale era: 12,00€.Il prezzo attuale è: 9,90€.

Dolcesardo senza lattosio

Dolcesardo senza lattosio – AD Arborea

Dal gusto delicato e aromatico, con meno dello 0,1% di lattosio.

Il prezzo originale era: 10,50€.Il prezzo attuale è: 9,00€.

Callu de crabittu

Callu de Crabittu

Un prodotto esclusivo, apprezzato dagli intenditori. Raro e di produzione artigianale.

Il prezzo originale era: 45,00€.Il prezzo attuale è: 39,90€.

Pecorino senza lattosio Orosella

Pecorino senza lattosio – Orosella Lacesa

Formaggio pecorino semi-stagionato senza lattosio dal gusto dolce ed aromatico

10,00

Pecorino semi stagionato

Pecorino Cuore 0,65Kg

Prodotto a Carbonia nel sud-ovest Sardegna con latte di pecore allevate in ampi pascoli ventosi vicini al mare

Il prezzo originale era: 18,19€.Il prezzo attuale è: 15,00€.

Carciofi Sardi Freschi e Spinosi

Carciofi Sardi Spinosi Freschi

Ordina il vero Carciofo Sardo e scopri un sapore che parla di Sardegna. ** IMPORTANTE! Leggi bene i tempi di spedizione nella descrizione completa del prodotto.

15,00

Terre Brune

Terre Brune DOC – Cantina Santadi

Il Gioiello della Cantina di Santadi!

45,00

Pistoccheddus Sardi Todde

Pistoccheddus Sardi – Todde

Fatti con impasto ricoperto da una glassa chiara e lucida che li rende belli da vedere e molto gustosi da mangiare.

7,00

Prodotti tipici di Sardegna Su Spuntinu

Prodotti tipici di Sardegna – Su spuntinu

Specialità Gastronomiche tipiche della Sardegna 

50,00

bottarga di muggine baffe

Bottarga di muggine Salis 150gr

Direttamente dal Mare della Sardegna

Il prezzo originale era: 24,15€.Il prezzo attuale è: 22,00€.

vasetto bottarga di tonno

Vasetto Bottarga di Tonno macinata

Uova di muggine essiccate e macinate.

7,00

Zafferano Sardo in polvere

Zafferano Sardo Monreale 0,375Gg – San Gavino

L' Oro Rosso dalla Patria dello Zafferano in Sardegna

5,57

Cesto dolce Natale

Cesto Dolce Natale

Un augurio di passare un dolce Natale alle persone più care!

56,00

Torroncini di Tonara

Torroncini di Tonara Pruneddu

Solo miele dalle migliori produzioni, frutta secca di qualità superiore. Senza zucchero, glucosio o conservanti!

7,00

Vernaccia valle del tirso

Vernaccia Valle del Tirso Silvio Carta

Un prodotto unico nel suo genere e che non bisogna lasciarsi sfuggire!

14,50

Crema al Mirto

Crema al mirto sardo – Silvio Carta

Raffinata crema, la cui piacevolezza è arricchita dall’inconfondibile aroma del mirto.

17,33